
Navigare da Milos a Mykonos:
Spedizione a vela sostenibile alle Cicladi

Date
Check-in da Milos sabato 2 luglio 2022 alle 17:00
Check-out a Mykonos sabato 9 luglio 2022 alle 09:00
8 giorni, 7 notti

Rotta di navigazione
Milos (Isole Cicladi) Grecia – Mykonos (Isole Cicladi) Grecia
Nessuna esperienza di navigazione necessaria, adatto anche ai principianti

Posti disponibili
4 Pirati registrati – Ancora 1 posto disponibile!
La spedizione è stata confermata!
Spedizione a vela sostenibile alle Cicladi:
da Milos a Mykonos
Sali a bordo della nostra spedizione a vela sostenibile alle Cicladi, 33 isole e isolotti in Grecia!
Inizieremo la nostra spedizione a sud-ovest, sull’isola vulcanica di Milos. Piena di ancoraggi, ospita anche le sognanti grotte bianche di Kleftiko, un tempo rifugio di impavidi pirati! Da lì, abbiamo due possibili rotte di navigazione. La prima è Milos – Folegandros – Ios – Naxos – Paros – Piccole Cicladi – Mykonos. L’altra opzione è Milos – Sifnos – Paro – Naxos – Piccole Cicladi – Mykonos. Il percorso esatto dipenderà dalle condizioni del vento.
Quello che è certo è che navigheremo intorno a Paro, e ai suoi isolotti più piccoli circostanti, e Naxos, la più grande e fertile di tutte le isole e sede delle montagne più alte delle Cicladi.
Dopodiché, ci dirigeremo verso gli isolotti meno affollati e più piccoli (chiamati Piccole Cicladi). Concluderemo la nostra spedizione nella famosa Mykonos.
Programma a bordo

NAVIGARE A VELA
Navighiamo in barca a vela, nessuna esperienza necessaria! Impara le basi della navigazione e partecipa nelle manovre. Aspettati brevi passaggi di qualche ora e talvolta anche tratti più lunghi di navigazione.

ANCORARE
Una volta arrivati in un buon punto sulla rotta, gettiamo l’ancora e rimaniamo a bordo oppure sbarchiamo a terra con il nostro gommone. Trascorriamo la maggior parte del tempo in mare, però, a volte visitiamo luoghi a terra oppure andiamo in porto.

CIURMA DI PIRATI
Preparati ad essere attivo! Si collabora come un equipaggio e tutti a bordo aiutano a: navigare a vela, cucinare, lavare le stoviglie, mantenere il ponte e lo scafo puliti e documentare la nostra spedizione.

VITA A BORDO SOSTENIBILE
Le nostre spedizioni a vela sono amiche del mare! Questo significa che tutti i pasti a bordo sono vegani (anche senza glutine su richiesta) ed evitiamo di acquistare prodotti preconfezionati in plastica. Utilizziamo solo prodotti biodegradabili per non contamire il mare con prodotti chimici pericolosi.

ATTIVITÀ P4P
L’obbiettivo finale della tua partecipazione alle nostre spedizioni a vela è quello di trasformarti in un PIRATA per il PIANETA! Ogni giorno dedicheremo del tempo ad attività di gruppo che sono in linea con i nostri valori e la nostra missione di promuovere il cambiamento per un pianeta migliore.
Contributo
Tutti i contributi vanno interamente all’organizzazione delle spedizioni a vela
ed al funzionamento della nostra associazione

Cabina Condivisa
Letto a castello
PRENOTATA

Cabina Privata
Letto singolo
€550 a persona

Cabina Privata
Letto matrimoniale
PRENOTATA
Cos’è incluso
- Capitano con licenza e primo marinaio
- Iscrizione annuale all’associazione P4P ed assicurazione
- Tutti i pasti a bordo (cibo secco non deperibile incluso nel prezzo, frutta e verdura fresca sono extra)
- Acqua potabile purificata illimitata
- Alloggio in cabina e lenzuola
- Uso di prodotti per l’igiene biodegradabili (shampoo, sapone, dentifricio)
- Lezioni di navigazione a vela ed attività a bordo
- Uso di materassini yoga, attrezzatura per lo snorkeling, giochi da tavolo, …
- Pulizie di check-out
Extra
- Carburante* per il motore della barca a vela
Calcolato alla fine della spedizione in base alle ore effettive di funzionamento del motore. - Porti*
*Il costo del carburante e dei porti saranno divisi tra tutti i pirati a bordo (L’equipaggio di P4P paga una parte). - Frutta e verdura fresca dei mercati locali (circa 40€ a persona) ed alcolici.
- Spese a terra
- Le spese extra dipendono dalle condizioni meteorologiche, il prezzo dei porti ed abitudini personali. Si stima un extra che varia da 100€ a 200€ a persona.

La nostra barca a vela, Grazieba
- Ketch Endurance 44 piedi (14 metri)
- 2 alberi, 5 vele
- Energia verde prodotta da pannelli solari e generatore eolico
- Dissalatore e sistema di purificazione dell’acqua
- 4 Cabine, ampio ponte in teak per rilassarsi all’aperto
Come arrivare
Durante i mesi estivi in Grecia possono esserci venti molto forti da nord, chiamati meltémi. Non è raro che questi venti possano influenzare le partenze e gli arrivi dei traghetti, causando ritardi o cancellazioni. Quindi, se stai andando verso gli aeroporti di Atene/ Mykonos/ Santorini per prendere un volo, prenditi un giorno in più per assicurarti di non perderlo! Lo stesso discorso vale per arrivare in tempo all’inizio della spedizione.
Come arrivare a Milos
Partenza il 2 Luglio 2022 da Milos
- Gli Aeroporti vicini a Milos sono Milos (aeroporto nazionale) – Athens – Mykonos – Santorini
- Dall’aeroporto prendi un traghetto fino ad Adamas, porto principale di Milos. I traghetti partono ogni giorno anche da Piraeus, porto principale di Atene, oppure da Mykonos o Santorini.
- Ci sono traghetti veloci (Seajet oppure Aegean Speed ) che impiegano dalle 2.5 alle 3.5 ore e costano circa 60-70€. Ci sono inoltre traghetti più lenti (Prevelis or Zante Ferries) che impiegano circa 5 ore ma costano solamente 35€. Visita Ferryscanner oppure cerca su Google (ferry from … to …). Abbiamo inotre trovato quest’ articolo di grande aiuto.
Come partire da Mykonos
arrivo il 7 Luglio 2022 a Mykonos
- Gli Aeroporti vicino a Mykonos sono Mykonos, Athens e Santorini
- Se necessario controlla le connessioni dei traghetti verso Atene oppure gli altri aeroporti. Visita Ferryscanner oppure cerca su Google.
Non ti preoccupare, ti aiutiamo a trovare la connessione migliore per te! Compila il modulo di prenotazione oppure contattaci per qualsiasi domanda o informazione.

Conosci l’equipaggio
Siamo Tommaso e Laura, capitano e primo marinaio, e siamo l’equipaggio che guiderà questa spedizione a vela sostenibile.
